Siamo al lavoro su una nuova iniziativa che vedrà la luce nei prossimi mesi. Si tratta di un progetto approfondito e articolato che punta a far luce sulla disinformazione dilagante dei mass media italiani.
Grazie per la pazienza.
Siamo al lavoro su una nuova iniziativa che vedrà la luce nei prossimi mesi. Si tratta di un progetto approfondito e articolato che punta a far luce sulla disinformazione dilagante dei mass media italiani.
Grazie per la pazienza.
Mentre la protesta contro la stretta sul green pass divampa e da nord a sud le piazze italiane si riempiono di gente in pacifici cortei di dissenso, la conferenza stampa con cui il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha illustrato il contenuto del nuovo decreto Covid ha innescato numerose polemiche per alcune affermazioni sui vaccini.
Per giustificare l’introduzione di questo strumento di controllo anche per accedere alla vita sociale e per mettere all’angolo alcuni oppositori politici, il Premier si è lasciato andare incautamente ad alcune dichiarazioni erronee nei confronti dei vaccini e delle conseguenze a cui vanno incontro i soggetti che non si sottopongono al siero.
Si tratta, come già evidenziato da alcune testate on line, di vere e proprie fake news.
È partito il “tour di NoBufale” con un furgone personalizzato che durante l’estate percorrerà 10mila chilometri in giro per l’Italia, distribuendo materiale informativo e aiutando le persone a fare rete.
Questo nuovo video è una sorta di riassunto della questione “cure domiciliari”, per tutti coloro che non sono al corrente della vicenda. Chi poi vorrà approfondire potrà farlo in maniera autonoma cercando sul web notizie e contenuti a riguardo.
Quando un giovane ragazzo si toglie la vita è sempre una tragedia, indipendentemente dai motivi che possono averlo costretto a un gesto così estremo.
La perdita di Visin Seid, ex calciatore delle giovanili del Milan che si è impiccato nella sua casa di Nocera Inferiore, dove viveva con i genitori, non ha sconvolto solo il mondo del calcio, ma l’intero Paese, che si è stretto virtualmente intorno alla sua famiglia e ha voluto ricordare in modi diversi quel giovane così bello e talentuoso, nel fiore degli anni. Quando non si conoscono le fragilità di un’anima tormentata, si tende a proiettare su di essa dei motivi magari irreali, pur di spiegarsi il motivo che può spingere una persona a rifiutare la vita. E’ come se si cercasse a ogni costo una spiegazione che acquieti il disagio sociale che si prova davanti a un dolore così immenso che conduce al suicidio.