Archivia 7 Gennaio 2021

Mentana “incendiario”: la gaffe dei professionisti dell’informazione

Screenshot 637

“Ecco qui vediamo veramente personaggi…” esordisce Enrico Mentana mandando in onda le immagini in cui si vedono persone che saltano su delle automobili e un uomo che spara con il lanciafiamme.

“Questo non mi sembra si riferisca… probabilmente è nei sobborghi”, azzarda l’ospite in studio, Gerardo Greco.

“Sì sì, è live footage… sono immagini che dobbiamo verificare”, nicchia il direttore del Tg La7.

La notizia della “gaffe” di Enrico Mentana e Gerardo Greco durante l’edizione straordinaria di ieri sera su La 7 in merito all’assalto di Capitol Hill ha fatto il giro del web: a rilanciare la notizia dello scivolone non sono stati solo youtuber come Social Tv o Luca Donadel ma anche media nazionali, dal Fatto Quotidiano a Rolling Stone, dal Riformista al Giornale.

La regia ha mandato in onda le immagini di un film (commedia), Project X, diretto da Nima Nourizadeh e girato in finto stile documentario in cui si vede un uomo con un lanciafiamme incendiare auto in sosta. Scambiate per un video in diretta diffuso su Twitter, i due giornalisti hanno inizialmente commentato ciò che veniva trasmesso, salvo poi avanzare qualche dubbio e ipotizzare che si trattassero di scene di violenza che si stavano consumando nei “sobborghi” di altre città americane. Insomma, nessuno dei due ha capito che le immagini montate erano tratte non da qualche video in diretta su Twitter ma da una pellicola americana. Leggi tutto

Trump vs Biden: i mass media raccontano solo una versione dei fatti

Trump Biden

Lo scorso 29 dicembre il Corriere della Sera, con grande enfasi, riportava il contenuto della prima pagina del quotidiano americano York Post, tabloid di proprietà della famiglia Murdoch. Sul quotidiano italiano era riprodotta la copertina del periodico Usa, con il volto di Donald Trump in primo piano e il titolo “Stop the insanity”. Nell’articolo del Corriere la “notizia” era rappresentata dall’ennesima dimostrazione del raffreddamento dei rapporti tra il magnate australiano (editore anche di Fox news) – un tempo sostenitore del capo della Casa Bianca e adesso, dopo il voto del 3 novembre, critico per l’atteggiamento assunto da Trump – e lo stesso presidente degli Stati Uniti. Unico l’obiettivo: mostrare che perfino l’amico di un tempo Rupert Murdoch stava facendo pressioni su Trump affinché il presidente riconoscesse il risultato elettorale di novembre e spianasse, così, la strada all’insediamento di Joe Biden alla presidenza.

Leggi tutto

Esposto contro il TG5: false le dichiarazioni su idrossiclorochina, plasmaterapia e Remdesivir

tg5 logo

Attraverso i nostri legali di fiducia, abbiamo inviato un esposto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio nei confronti di un servizio televisivo curato dal giornalista Luciano Onder, andato in onda l’1 dicembre 2020 nel corso dell’edizione serale del TG5. Nel servizio si parlava delle terapie che i maggiori esperti a livello internazionale hanno sperimentato e promosso per contrastare i sintomi e l’aggravarsi della patologia in soggetti affetti da Covid-19.

Al minuto 10:40 del servizio il giornalista negava l’efficacia di alcune di queste terapie, sostenendo:

«[…] purtroppo, i farmaci che avevano dato grandi speranze, l’idrossoclorichina, l’antivirale Remdevisir, il plasma iperimmune, non funzionano. Non hanno mantenuto le promesse».

Gli articoli relativi agli studi riguardanti le citate terapie mediche che smentiscono apertamente quanto affermato dal giornalista, sono facilmente fruibili e dimostrano in maniera chiara e univoca come proprio l’uso di tali terapie sia un efficace rimedio per contrastare le più gravose complicanze, successive al contagio.

Leggi tutto