Il progetto NoBufale.it è nato nell’estate 2020 con l’intento di limitare la disinformazione dilagante e il terrorismo psicologico-mediatico portato avanti dai mass media.
Con i soldi raccolti attraverso le donazioni sono stati fatti esposti, denunce (alcune ancora in corso), flash mob, tour, acquistati spazi pubblicitari e creati contenuti ad hoc per contrastare la mala-informazione e la propaganda (qui disponibile la rendicontazione completa con tutte le iniziative svolte).
Se dal punto di vista legale non abbiamo ottenuto i risultati sperati (trovandoci di fronte a muri di gomma in cui è apparso evidente come – a volte – anche gli ordini professionali e gli enti di controllo siano omertosi nonché totalmente assoggettati al Sistema), il lavoro svolto è sicuramente servito per sensibilizzare tanti cittadini e soprattutto per mettere a nudo coloro i quali hanno avuto il coraggio di auto-proclamarsi “professionisti dell’informazione”, smascherandoli e smentendoli in più occasioni.
Volevamo chiudere il cerchio. Utilizzare i fondi a disposizione rimasti per un’ultima iniziativa che potesse riassumere quanto fatto, ma anche andare oltre e lasciare il segno.
È nato così il libro “PROFESSIONISTI DELLA DISINFORMAZIONE. Le bufale più clamorose dei mass media” di Enrica Perucchietti con la prefazione di Matteo Gracis
Ora disponibile nelle migliori librerie e in tutti i digital store.
Lo puoi acquistare QUI (sia in versione cartacea che digitale)
Verrà infine presentato in giro per l’Italia durante una serie di eventi dal vivo.
p.s. Ottima idea regalo per Natale 😉