Campagna #bastaterrorismomediatico

terrorismo mediatico

Oggi pomeriggio, sabato 6 Marzo 2021, davanti alle sedi di TV e giornali nazionali in diversi capoluoghi italiani, andranno in scena dei flashmob organizzati da NoBufale.it per dire “Basta alla disinformazione e al terrorismo mediatico“.

Le iniziative si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative vigenti. La nostra è una protesta pacifica, civile e democratica.

Leggi tutto

Recovery Fund: è davvero la manna dal cielo come ci raccontano i mass media italiani?

soldi scaled

Sta per arrivare una pioggia di denaro, che l’UE elargirà maternamente ai suoi cittadini travolti dalla drammatica crisi legata (alla gestione) del coronavirus, in primis ai poveri italiani, noti scialacquatori e perenni ultimi della classe, tra i più colpiti. 209 miliardi da spendere: una cifra esorbitante, che rappresenterà un’occasione unica per la ripresa economica e, se ben spesa, sarà in grado di riscattare il nostro Paese e avviarlo lungo un percorso virtuoso di rinascita. Una vera manna dal cielo, così importante per il nostro futuro da rendere necessaria la discesa in campo dei tanto osannati competenti.

Ma è davvero così? A smontare la narrazione del mainstream sono due economisti italiani, Emiliano Brancaccio e Riccardo Realfonzo, docenti all’Università del Sannio, dalle colonne del Financial Times.

Leggi tutto

Basta disinformazione e terrorismo mediatico: partecipa alle iniziative in programma

terrosimo mediatico

Prosegue senza sosta il terrorismo psicologico da parte dei mass media italiani: si continua a dare incredibile risalto a notizie (spesso strumentalizzate e distorte) con il solo scopo di creare apprensione nei cittadini, giustificando così qualsiasi limitazione delle libertà fondamentali imposte dal governo. Allo stesso tempo si omette di raccontare qualsiasi fatto che possa rappresentare un miglioramento della situazione, nonché alternative efficaci a quelle imposte dalle istituzioni per affrontare l’emergenza sanitaria emersa nell’ultimo anno. Chiunque provi a portare all’attenzione punti di vista diversi dal pensiero unico delle autorità (anche attraverso testimonianze dirette, numeri alla mano e fatti concreti), viene schernito, isolato, radiato, censurato e bullizzato.

Tutto questo deve finire!

Leggi tutto

Gasdotto TAP: i mass media stanno raccontando la verità?

gasdotto tubi 1 765x510 1

La storia del gasdotto Tap (il Trans Adriatic Pipeline, è la parte finale di un gasdotto di quasi quattromila chilometri che parte dall’Azerbaijan, il cui costo preventivato è di 45 miliardi) è costellata di polemiche, anche politiche, e dalla ferma opposizione di un tenace comitato di cittadini che da sempre si è opposto alla realizzazione dell’infrastruttura, talvolta arrivando anche allo scontro con le forze dell’ordine.

Leggi tutto