Covid-19: studio dimostra calo morti con vitamina D, per i media di massa era “pseudoscienza”

pill 316600 1280

La vitamina D diminuisce il numero di decessi per Covid-19 in pazienti con comorbidità (ossia con la coesistenza di più patologie diverse) e in particolare migliora il decorso della malattia diminuendo i trasferimenti in terapia intensiva per chi è colpito dal virus Sars-CoV-2 (leggi articolo).

A stabilirlo sono i risultati del primo studio italiano pubblicato su “Nutrients” coordinato dall’Università di Padova. Il team di ricercatori, che vede coinvolte le Università di Parma, di Verona e gli Istituti di Ricerca Cnr di Reggio Calabria e Pisa, guidato dal professor Sandro Giannini dell’Università di Padova ha evidenziato scientificamente l’effettivo ruolo della vitamina D sui malati di Covid-19.

Leggi tutto

Carenza di vitamina D e Covid-19: lo studio del San Matteo conferma le ipotesi degli scienziati boicottati dai media

capsule 1079838 1920

Oggi da Pavia arriva una notizia confortante nella lotta contro il Covid-19 e che tende a riabilitare quei ricercatori (medici e scienziati) che dall’inizio della pandemia hanno provato a ipotizzare una correlazione tra livelli di vitamina D e l’infezione ma che per questo sono stati denigrati e boicottati dai media mainstream.

Per mesi, infatti, la narrazione mainstream ha tentato di derubricare tali ricerche nel campo della “pseudoscienza”.

Un gruppo di clinici e ricercatori del Policlinico San Matteo di Pavia  ha infatti studiato la correlazione tra la vitamina D e il Covid-19 (leggi articolo).

Leggi tutto